Notizie Utili - I Controsoffitti
Un aspetto senza dubbio peculiare della realizzazione in gesso rivestito risiede nel fatto di poter applicare il prodotto anche in orizzontale per esecuzioni di controsoffitto. L'analogia con i metodi operativi adottati per le contropareti è notevole poichi anche nel caso dei controsoffitti le lastre vengono fissate ad una sottostante struttura, questa volta appesa a dei pendini vincolati all'orizzontamento del solaio. Questo tipo di realizzazione assume una forte connotazione estetica, poiche il soffitto viene restituito in perfetta planarità e pronto per la rifinitura, ma anche tecnologica poichè l'intercapedine si presta a recipire più condotti impiantistici ed al contenimento di ogni genere di corpo illuminante, ovvero le lastre ed i sovrastanti materassini isolanti contribuiscono al mantenimento nei requisiti termico-acustici dei sottostanti locali. L'applicazione dei controsoffitti permette di conferire alle diverse tipologie di solaio elevati valori di resistenza al fuoco, fino a REI 180. L'ispezionalità l'intercapedine e le successive possibilità di ripristino danno ulteriori garanzie circa la possibilità di eventuali interventi i modifica e riparazione. La facilità di sagomatura e taglio degli elementi, facile reperibilità sul mercato dei pezzi speciali, consente inoltre di modellare il rivestimento del controsoffitto fino a fargli assumere pregevoli aspetti di ornato architettonico. Nessuna difficoltà per l'esecuzione e la posa. Maggiore attenzione alle zone di intersezione con la muratura perimetrale oppure raccordi con i divisori trasversali.
|